Enoturismo nelle Langhe

Dal Grappolo al Bicchiere. La Langa: luogo in cui non mancano le opportunità per… brindare!

Una delle carte vincenti delle colline albese e circostanti, caratterizzata dal perfetto connubio tra territorio e clima favorevole: il mondo del Vino. Tanto c’è da scoprire infatti su “l’oro rosso”, presente da sempre nella cultura e nella tradizione piemontese.

Il vino cambia, come il paesaggio, da una collina all’altra, da un versante a quell’opposto riservando sempre sorprese visitando vigneti e cantine. Sono queste, dalla più Grande alla più piccina, ad aprire le proprie porte a tutti coloro che desiderano approfondire la propria eno-cultura, facendo visite guidate “sul campo”. I tour enologici, sempre meglio su prenotazione, sono esperienze estremamente interessanti che hanno inizio tra i filari dei vari vigneti, mostrando il lato naturalistico e paesaggistico, per arrivare infine alla degustazione del prodotto finale, vero e proprio cavallo di battaglia dei vari produttori, in un susseguirsi di colori e profumi.

Da fine Marzo a Dicembre, le manifestazioni, gli eventi e gli appuntamenti in onore al Dio Bacco sono innumerevoli. I paesi collinari fanno a gara nel proporre le rinomate Sagre: Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Barbaresco, Barolo, Arneis tutti vini pregiati che, abbinati a piatti della tradizione, diventano i veri protagonisti per un fittissimo calendario di iniziative. Cin-cin a tutti!

« Torna all'archivio