Fiera del Tartufo Bianco D’Alba 7/10-3/12 2023

Tagliolini al Tartufo Bianco d'AlbaAlba e… Tartufo Bianco: un sinonimo accattivante dal profumo intenso, inebriante e inimitabile; una fragranza unica e ricca da scoprire.

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.

IL MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO
È il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum Pico. Il luogo ideale per apprezzare e acquistare il meglio dei tartufi provenienti dai boschi di Langhe Roero e Monferrato.

PALIO DEGLI ASINI ED EVENTI FOLCLORISTICI
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è un’occasione unica per scoprire la millenaria cultura di Alba attraverso manifestazioni folcloristiche e rievocazioni storiche che coinvolgono e intrattengono i visitatori in un carosello di colori, bandiere, musica e giochi popolari.

COOKING SHOW
Ogni weekend della Fiera alle ore 11.00 e alle ore 18.00, i cooking show permettono di scoprire i segreti dei più quotati chef nazionali e internazionali che, per l’occasione, votano il loro estro a piatti cuciti su misura per l’oro bianco delle Langhe.

CENE
Occasioni uniche in cui prodotti di eccellenza noti in tutto il mondo e i migliori chef del panorama nazionale e internazionale incontrano il Tartufo Bianco d’Alba in uno dei distretti enogastronomici più apprezzati al mondo.

CORSI DI CUCINA
Nella splendida cornice del Castello di Roddi il territorio delle Langhe, il Monferrato ed il Roero dialogano con il mondo, offrendo un’esperienza di contaminazione tra storia, cultura, arte, enogastronomia. All’interno del Castello verranno proposti corsi di cucina condotti da chef di spicco del panorama nazionale.

WINE TASTING EXPERIENCE
Enologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiosità.

ANALISI SENSEORIALE DEL TARTUFO
Esperienze immersive guidate dai giudici di Analisi Sensoriale del Centro Nazionale Studi Tartufo, in cui scoprire le caratteristiche organolettiche del Tuber magnatum Pico.
Un’occasione unica per scoprire i segreti del più celebre fungo al mondo tra degustazioni olfattive, test sensoriali e prove pratiche.

« Torna all'archivio